“Storie migranti. Un archivio del presente” Seminario conclusivo del progetto Relazioni, mostre fotografiche, proiezioni, musica…
PROGRAMMA
Ore 10
Saluti
Massimo Dadà (Museo Audiovisivo della Resistenza); CESVOT – Delegazione Massa Carrara; Umberto Moisè (Arci Massa Carrara); Lisa Del Sarto (Comune di Fosdinovo); Matteo Bartolini (Comitato 366)
Proiezioni estratti dall’Archivio SMAP
Relazioni
Adriana Dadà “Migranti ieri e oggi: sguardi allo specchio”
Marcella Piccinini “La luna di Kiev” (proiezione del documentario omonimo, 2007)
Marco Rovelli “Storie migranti tra reportage narrativo e canzoni”
Pausa pranzo
Ore 15
Proiezione film-documentario “EU013, l’ultima frontiera” di Alessio Genovese e Raffaella Cosentino (2013)
Testimonianze dalle scuole di italiano e dalle associazioni antirazziste
Giuseppe Faso “Lapsus. Ricettività e chiusure nel discorso di senso comune”
Sergio Bontempelli “L’esperienza di Africa Insieme”
Alessandro Portelli “Roma forestiera. Una ricerca sulle musiche migranti a Roma”
Annamaria Rivera “Immaginare gli altri. Etnografia e racconti di vite migranti”
Ore 20 Cena plurale e internazionalista (15 euro – prenotazioni al 329.0099418)
Ore 21 Concerto “Musiche dal mondo”
con Sergio e Jeaneth (Ecuador) e Sushmita Sultana (Bangla Desh)